L’azienda svedese IKEA, leader nel settore del mobile, ha avviato un processo di riqualificazione energetica dei propri edifici, con particolare attenzione a quelli che risultano datati e quindi contrassegnati da maggiori consumi energetici.
Il presente intervento riguarda il negozio di Casalecchio di Reno (BO), ponendosi essenzialmente come obiettivo, il miglioramento delle condizioni di occupazione e la riduzione dei consumi energetici da fonte tradizionale.
Gli obiettivi sviluppati con il progetto, sono:
- valutare le condizioni dello stato di fatto attraverso i rilievi, i dati e le informazioni fornite da Ikea;
- valutare e proporre migliorie volte a garantire una maggiore efficienza energetica del sistema involucro/impianto in termini di prestazioni, di riduzione della manutenzione e dell’impatto ambientale;
- proporre materiali e forniture di qualità elevata;
- valutare i costi/benefici degli interventi proposti attraverso l’analisi del tempo di ritorno dei medesimi.
Particolare attenzione è dedicata alle valutazioni ed agli spunti progettuali derivanti dalla sostenibilità edilizia, la qualità impianti ed integrabilità con quelli esistenti, l’efficienza energetica degli interventi previsti e l’analisi costi/benefici degli interventi previsti.